ANALISI CHIMICO-FISICHE DI OLII E GRASSI, BURRO E FORMAGGI, LATTE
 - OLII E GRASSI
Gli olii ed i grassi sono presenti nell'alimentazione umana sia come condimento nella preparazione delle vivande che come costituenti dei comuni alimenti.
Risulta necessario quindi sapere le caratteristiche fisiche e chimiche di tali alimenti; per tale scopo vengono effettuate le seguenti prove di laboratorio: 
 (PARAMETRO)
- Colore (spettrofotometrico)
 - Gascromatografia (frazione acida)
 - Gascromatografia (frazione acida isomeri cis-trans)
 - Grado rifrattometrico Zeiss
 - Numero di perossidi
 
- Reazione di Kreiss per la rancidita'
 - Spettrofotometria UV
 - Steroli
 
 - BURRO E FORMAGGI 
Le prove di laboratorio effettuate su tali alimenti hanno lo scopo di verificare le caratteristiche organolettiche e le percentuali dei costituenti per accertare che esse corrispondano a quelle previste per i prodotti genuini e che rispettino le informazioni riportate in etichetta. 
 (PARAMETRO)
- Acidita'
 - Alcalinita' delle ceneri
 - Azoto totale
 - Azoto solubile
 - Caratteri organolettici
 - Cloruro di sodio
 - Fosfati
 
- Residuo secco magro
 - Ricerca immunologica del latte
 - Sostanze amidacee
 - Umidita'
 - Ceneri
 - Determinazione di nitriti e nitrati
 
 - LATTE
Le prove di laboratorio hanno lo scopo di verificare la composizione chimica, le caratteristiche organolettiche, i parametri che caratterizzano lo stato di conservabilita' ed eventuali alterazioni o adulterazioni.
 (PARAMETRO)
- Azoto totale
 - Proteine solubili*
 - Acidita'
 - Densita'
 - Densita' del siero acetico
 - Grasso
 
- Residuo secco magro
 - Ricerca immunologica
 - Lattosio (metodo enzimatico)